In Sardegna la musica tradizionale è al giorno d'oggi un'espressione assai viva e variegata, connessa con gli scenari della vita comunitaria quotidiana e festiva. Strumenti musicali tipici sardi come le Launeddas, vibrano, gettandoci nel passato della nostra anima, toccando le remote radici della nascita dell’uomo. Composizioni musicali dei sardi sia che seguano fedelmente la tradizione o meno meravigliano e approfondiscono il nostro senso per la musica essenza della realta’.
Maschere che hanno un significato particolare nella cultura sarda e sono molto legate alla spiritualita e tradizione del popolo. Maschere prodotte da diversi materiali, legno, pelle, ceramica ma che sempre conservono il loro mistero. Maschere che portano in superficie l’abisso della coscienza popolare, della forza dominatrice dell’uomo sulla natura, ma dell’appartenenza intrinseca dell’uomo alla natura stessa, diventano spettacolo sulle strade sarde, cerimonie e rituali di una delle ultime etnie europee ancora capace di vivere il presente a proprio modo.
There are no products in this category.
Follow us