Legno & L'intreccio

There are  29  products.
Legno & L'intreccio

Arti antichissime affondano le loro radici nella natura rurale e domestica del popolo sardo.
La Sardegna, grazie all'abbondanza delle materie prime, come l'asfodelo, il giunco, la palma nana e la paglia, si rivela terra ideale per i lavori d'intreccio. Le lavorazioni del legno e del sughero ricoprono da sempre una notevole importanza per l'artigianato sardo. Nelle dimore sarde figurava sempre la cassapanca: mobile riccamente intagliato. A questa si aggiungono le produzioni di sgabelli, pannelli decorativi, cucchiai, taglieri, pipe di radica e numerosi altri oggetti di uso comune, realizzati ancora oggi seguendo le antiche manualitа.
Il sughero ha innumerevoli applicazioni e tantissime possibilitа di lavorazione. Per le sue eccezionali caratteristiche di elasticitа, leggerezza, impermeabilitа, il suo impiego prevalente resta ancora quello legato alla produzione di tappi da bottiglia, all’isolamento termico ed acustico, ma l'artigianato artistico lo ha trasformato in vassoi, stoviglie, rivestimenti decorativi, suppellettili e, addirittura, abiti.

More

products by page

Powered by SARDIKA™