Il significato più forte e suggestivo dei gioielli sardi sembra appartenere alla favola, ai tempi in cui le fate, nelle domus de janas, intrecciavano sulle stoffe fili dorati abbinandoli a pietre rare e preziose. Gioielli della tradizione millenaria della Sardegna e dei suoi artigiani (bottoni, orecchini, collane, catene, spille, amuleti), la loro foggia e significato, la loro bellezza e magia che si richiama alla tradizione e alla sperimentazione ispirata dalla creativitа e dalla contemporaneitа. Dalle natura delle pietre della Sardegna, espressione del tempo sulla materia, alle pietre delle antiche case, nascono le case di pietra in miniatura. La cosa piu' particolare delle casette in trachite e' il tetto che nasce dalle fenditure presenti nella roccia: quando vengono estratti i blocchi o le lastre dalla cava e sono presenti le fenditure nella roccia, il blocchetto o la lastra si apre in due dando origine al tetto.
Follow us