In un panorama che vede il settore artigiano alla ricerca di nuove tecnologie, la lavorazione del ferro, al contrario, mantiene intatta la sua identitа. Il metallo nelle mani d’artigiano diventa argilla e cosi nascono eleganti e belli complementi d’arredo, mobili, letti, piatti ecc. A parte il ferro in questa categoria troverete oggeti di cucina di rame, metallo di cui l’isola e’ ricca.
In Sardegna l’arte di forgiare lame significa dominare la forza primordiale del fuoco, ma anche carpire il segreto millenario dell’uso dei metalli. Per i sardi, insomma, è l’espressione dell’intelligenza e della cultura dell’uomo. Le lame d'acciaio delle famose leppe con manico in corno di muflone, montone e bufalo, i tradizionali coltelli a serramanico sardi, sono sempre più apprezzate e ambite da collezionisti, appassionati e cacciatori.
Follow us